Strappami una Ristata ... per favore
rassegna teatro comico

i sabati

Alex De Bastiani

Alexsander De Bastiani nasce a Vittorio Veneto nel 1979 ed inizia il suo percorso formativo con la Ginnastica Artistica e Le Arti Marziali all’eta di 11 Anni. L’iscrizione all’Istituto d’Arte lo porta definitivamente ad entrare nel mondo dell’espressione artistica spingendolo ad integrare gli studi con la Musica e La Giocoleria. Tant’è che a soli 18 anni tiene già 2 corsi di Percussioni Etniche collaborando con il Maestro Lucien Caselli e presentando con lui uno spettacolo di Teatro e Musica al Carnevale di Venezia con la Compagnia “la Nave dei Folli”. Simultaneamente cura anche i Laboratori di Giocoleria e Teatro con la Compagnia “3 luglio” di Gigi Miracol di cui è anche uno degli attori. All’età di 22 anni si trasferisce a Torino per proseguire gli studi di perfezionamento con Bruno Genero (Maestro di Percussioni di Fama Internazionale) ed iniziando parallelamente la formazione Teatrale presso l’Athelier Teatro Fisico di Philip Radice (Metodo Lecoq). 2 anni più tardi frequenta un corso di un anno di Musicoterapia per la gestione di gruppi di allievi di varie età e di diversa formazione e tiene i laboratori di Manipolazione e Body Percussion presso L’Athelier Philip Radice. Durante questi anni di studio delle più variate discipline incontra Claudio Borghi, Uno dei rarissimi veri Mangiatori di Spade, affascinato da quest’arte intraprende lo studio del Fachirismo nelle sue varie forme (è attualmente uno degli unici 2 mangiatori di Spade Italiani) e completando la formazione con la scoperta del Circolo di Magia” Bartolomeo Bosco” di S. Mauro torinese, da vita ad uno spettacolo unico nel suo genere in cui fonde le diverse discipline al servizio di un personaggio decisamente Eccentrico.. (Spettacolo Teatrale dal titolo: “La Teiera di Shezan”) Collabora con: Europroduzioni (Guinness World Record 2009) , Mediaset (Pomeriggio 5 con Barba D’Urso), Mister David (Extreme Circus), Compagnia dei Ciarlatani, Berserker, Nespolo lo Giullare, Nocturna , Bepi Monai, Teatro Zephiro, Teatro della Caduta, Teatro Necessario, Atelier Philip Radice, Eventi 2000 entertainment, Global Events; Bluiris, Spettacolando, Melarido, Teatro di Vercelli, Art-ò, Teatro della Caduta,Giostra in Giostra.
Propone Spettacoli di Ogni Genere, Miscelando Giocoleria , Magia e Fachirismo. Abile intrattenitore fonde la tecnica all’improvvisazione per coinvolgere e rendere partecipe ogni sorta di Pubblico. Dalla Strada (Festival di Giocoleria; Rievocazioni Medioevali; Grandi Eventi..) al Palcoscenico (Varietè, Spettacoli Teatrali, Sfilate di Moda..) Stupefacente per gli adulti, Incredibile per i Bambini!! Offre sempre l’occasione di creare “momenti di qualità” che la gente ricorda con piacere…. Si esibisce con i più svariati attrezzi di Giocoleria: Palline; Clave; Rola Bola; Diaboli; Bastoni…. Magia: Corde; Carte; Anelli Cinesi; Foulard Fino al Fuoco ed al Fachirismo più Estremo: (Unico al mondo a far roteare 3 Coltelli dopo aver ingoiato una Spada di oltre Mezzo Metro).

La teiera di Shezan
di e con
Alexsander De Bastiani

Spettacolo Poliedrico di Magia, Giocoleria e Fachirismo Estremo mescolati tra loro al servizio di un personaggio estremamente Bizzarro..Shezan è un Genio eccentrico rinchiuso da secoli in una Teiera… Lo spettacolo inizia col genio nella teiera che cerca in tutti i modi di “passare il tempo” ed è sempre più disilluso, ma quando ormai ogni speranza sembra perduta accade l’insperato.. Il Genio viene proiettato fuori della Teiera, qualcuno deve averla strofinata!! Dopo l’iniziale entusiasmo però si rende conto che il fantomatico “Strofinatore” non si trova… Cosa può essere accaduto?? Chi ha strofinato la Teiera??? La ricerca risulta per lo più infruttuosa, e Shezan (questo il suo nome) si trova costretto a rientrare nella teiera.. quando improvvisamente un’idea lo folgora… E se fosse tutto il pubblico ad entrare nella teiera con lui?? Se per la prima volta fossero gli spettatori tutti insieme a realizzare un suo desiderio???? Solo così potrà sperare di ottenere la totale libertà e rompere l’incantesimo!! Sarà un viaggio pieno di sorprese che porterà il Genio a scoprire la sua vera natura ed insieme al pubblico imparerà che la sua libertà , come quella di tutti, dipende infondo dalla capacità di affrontare le sfide con impegno e fiducia in se stesso e negli altri… Perché lo Spettacolo, alla fine dei conti, non è altro che una vità in miniatura….

12 febbraio ore 21.30 per tutti