Strappami una Ristata ... per favore
rassegna teatro comico

i sabati

Il Piccolo Teatro per Uomini di Latta

Il piccolo teatro per uomini di latta è una microcompagnia nata nel 2009 con l'obiettivo di esplorare i linguaggi del surreale, del tragicomico e del non sense attraverso il teatro, la musica, la danza e ogni altro mezzo espressivo volto alla condivisione di alcune domande fondamentali sulla natura umana. Nel gennaio 2010 è stato concepito il progetto teatrale tragicomico Oceani. Atto unico per pesci lanterna, dove viene affrontato il tema dell'evoluzione dal punto di vista di due pesci lanterna in crisi esistenziale che, vagando nell'oscurità degli abissi oceanici, cercano di trovare la chiave di lettura della propria esistenza. Lo spettacolo è andato in scena, in forma di studio, in diverse occasioni, tra cui la rassegna 'Teatri di Paglia' ad Asti, e ha debuttato in forma definitiva nel novembre 2010 al Taurus di Cirié, replicando a dicembre all'interno della rassegna 'Eclettica', al Bellarte di Torino.
www.uominidilatta.wordpress.com

STEFANO VISCONTI

Stefano Visconti ha lavorato con il Teatro delle Forme, ha frequentato l’Atelier di teatro fisico di Philip Radice e collabora con la compagnia di teatro civile L'Interezza non è il mio forte. Studia teatro-danza con Dario La Stella. Ha condotto laboratori teatrali e fondato folk band, nel mentre ha scritto romanzi mai pubblicati e tradotto romanzi pubblicati. Negli ultimi anni ha approfondito gli studi sui pesci lanterna, portando tali esseri alla ribalta dei palcoscenici.

DIEGO GARZINO
Diego Garzino ha lavorato con diverse compagnie teatrali, quali Cast e La Bizzarria, ha studiato Commedia dell'arte, ha preso parte ad alcuni cortometraggi, condotto laboratori, vinto concorsi teatrali e partecipato a workshop con Laura Curino ed Eugenio Allegri. La sua imitazione del pesce siluro non ha eguali in tutti gli acquari del globo.

Oceani. Atto unico per pesci lanterna

Scritto da Stefano Visconti
Interpretato da
Stefano Visconti, Diego Garzino
Illuminato e sonorizzato da
Tina Bruni

Negli abissi più profondi dell’oceano due pesci lanterna scrutano l’oscurità. Illuminano le loro traiettorie passo dopo passo, attendono che qualcosa accada. Ripercorrono l’evoluzione. O il suo fallimento. È così innaturale spingersi oltre il confine acquatico della propria esistenza? Ma, soprattutto, esiste realmente un luogo da cui non vorreste fuggire?


12 marzo ore 21.30 per tutti