Strappami una Ristata ... per favore
rassegna teatro comico

i sabati

Tristano Testa

Tristano Testa (Matteo Galbusera) nasce a Lecco il 15.01.1977. Frequenta la scuola del Teatro Tascabile di Bergamo e il Conservatorio ”G.Verdi” di Como studiando contrabbasso. Sceglie di dedicarsi al Teatro Comico frequentando gli stages di Paolo Nani e Jos Houben (Theatre de Complicite) ed approfondendo lo studio sul clown teatrale con Jango Edwards, Eric De Bont, Anatoli Lokachtchouk e Jean Mening. Partecipa a seminari di mimo con Yves Lebreton (allievo e collaboratore di Decroux). Si è esibito nelle piazze, nei teatri, nei cabaret, nei circhi, durante concerti, nelle case, nelle scuole, sui tram, nei rifugi, nelle chiese, praticamente ovunque... sia con i propri spettacoli che partecipando ad altri. Ha lavorato per la TV, il cinema, la pubblicità, la moda. Nel corso degli anni si esibisce come artista di strada nei più importanti Festivals nazionali ed internazionali aggiudicandosi, nel 2006, il Premio assegnato dalla Regione Piemonte per la Valorizzazione delle Espressioni Artistiche in Strada. Da diversi anni affianca la sua attività artistica a quella pedagogica teatrale, proponendo laboratori di Clownerie ed Arti circensi rivolti sia a ragazzi che ad adulti. Vive a Milano.

Festina Lente presenta
Ti amo...ma la cosa non ti riguarda

Spettacolo comico
con
Tristano Testa
scritto e diretto da
Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
canzoni di
Tristano Testa

C’E’ IL CABARET. C’E’ IL TEATRO COMICO. C'E' IL TEATRO CANZONE. E POI C’E’ TRISTANO TESTA. FOLLE! EGOCENTRICO! IRRIVERENTE! SPETTINATO! POLITICAMENTE SCORRETTO! IMPERDIBILE!
Tristano Testa, l'unico performer e cantautore che riesce ad essere contemporaneamente euforico e depresso, per la prima volta, affronta il tema dell'amore.Ma non di solo amore vive un uomo. Monologhi comici e gags surreali mescolano la canzone d'autore con una fisicità dirompente. “Ti amo… ma la cosa non ti riguarda”è uno spettacolo comico in cui differenti linguaggi artistici, dal teatro al circo, dalla musica all’improvvisazione teatrale, si mescolano e si completano per dare vita a qualcosa di inedito, un misto di cantautorato dark-demenziale con accenti a dir poco esilaranti Benvenuti a quest'eccitante serata! 
Premio della critica al Festival di cabaret Locomix 2009 di San Marino.
Vincitore della rassegna di cabaret / teatro comico Provaci ancora Sam 2008, organizzata dal Circolo Magnolia di Milano.
2°Classificato Premio "ALBERTO SORDI" Faenza Cabaret 2010

26 marzo ore 21.30 per tutti